Serie L (M23), CN, CS
Connettori circolari di segnale e di potenza
Scheda Tecnica
Numero dei Contatti |
da 3 a 22 |
Terminale del contatto |
A saldare e crimpare. |
Corrente Nominale (A) |
da 8 a 50 |
Tensione Nominale |
da 100 a 1200 V |
Download
catalogo
Serie
L (M23), P (M40), V (M58)
Connettori circolari di potenza
Scheda
Tecnica
Numero dei Contatti |
6, 8, 9 |
Terminale del contatto |
A crimpare |
Corrente Nominale (A) |
30, 60, 150 A |
Tensione Nominale |
630 V |
Qualifiche/Certificazioni |
RoHS, UL, CSA |
Download catalogo
Serie
S, K
Connettori circolari M23, di segnale
Scheda
Tecnica
Numero dei Contatti |
da 6 a 26 |
Corrente Nominale (A) |
da 9 a 20 |
Terminale del contatto |
A crimpare, a saldare |
Tensione Nominale |
50 V~ 120 V |
Qualifiche/Certificazioni |
RoHS, UL, CSA |
Download catalogo
Serie
1i
Connettori circolari M23 di segnale
e di potenza.
Scheda
Tecnica
Numero dei Contatti |
segnale:6,7,9,12,17
potenza: 6,8 |
Corrente Nominale |
segnale 9A
potenza 22A |
Terminale del contatto |
A crimpare torniti e su banda |
Tensione Nominale |
segnale 50 V~ 120 V= potenza 630 V |
Qualifiche/Certificazioni |
RoHS, UL, CSA |
Download
catalogo
Connettori
in acciaio serie
S e serie L
Connettori circolari M23, di segnale e potenza.
Scheda
Tecnica
Numero dei Contatti |
segnale:6,7,9,12,17
potenza: 6,8 |
Corrente Nominale |
segnale 9A
potenza 22A |
Terminale del contatto |
A crimpare |
Tensione Nominale |
segnale 50 V~ 120 V= potenza 630 V |
Qualifiche/Certificazioni |
RoHS, UL, CSA, DIN EN 61984 |
Download
catalogo
DA,
DB, DC
Connettori in
plastica di potenza e di segnale a disconnessione rapida
Scheda
Tecnica
Numero dei Contatti |
da 3 a 25 |
Corrente Nominale |
da 1 A a 8 A |
Terminale del contatto |
A circuito stampato diritto, a circuito stampato a 90°,
a crimpare, a saldare (becco di flauto) |
Download
catalogo
SERIE
M
M12 connettori volanti
Cavi
connettorizzati M12 a 3, 4 o 5 contatti, cavo costampato di colre
grigio secondo RAL 7001, cavo in PUR halogen free,
costampatura nera, altri colori su richiesta. Chiusura a vite. Contatti
a crimpare per conduttori di sezione max. 0,75 mm². Contatti femmina
Hypertac ad iperboloide.
M12 connettori da pannello
Connettori da pannello a 3,
4 or 5 contacts, per montaggio frontale o posteriore. Già assemblati
con cavi AWG
22. Contatti femmina Hypertac ad iperboloide.
Scheda
Tecnica
Numero dei Contatti |
3, 4, 5 |
Corrente Nominale (A) |
5-6 |
Tensione Nominale (V) |
30, 250 (AC) |
Terminale del contatto |
A crimpare, a saldare |
Tenuta |
IP67 |
Qualifiche/Certificazioni |
EN 50044 / DIN 47100 |
Download
catalogo
HYPERGRIP
Connettori plastici a disconnessione rapida push/pull
Caratteristiche e Vantaggi
Connettori circolari a 12 contatti, 1 amp per contatto
Codifica con 8 colori diversi
Connettore presa costampato
I contatti Hypertac garantiscono sino a 100.000 cicli di accoppiamento
I componenti in plastica soddisfano le richieste di sterilizzazione e pulizia del settore medicale
Terminali di contatto a crimpare e a saldare
Protezione IP67 a connettori accoppianti
Scheda
Tecnica
Numero di vie
|
12, 19, 33, 80
|
Corrente Nominale
|
1 A
|
Terminale
|
A crimpare, A saldare (becco di flauto)
|
Download
catalogo
Hypermod
Connettori rettangolari modulari con custodia
metallica per impegni gravosi. Particolarmente usati nel settore
ferroviario.
Scheda
Tecnica
Numero dei Contatti |
da 6 a 280 |
Terminale del contatto |
A crimpare |
Corrente Nominale (A) |
da 5 A a 250A, coax 50 ohms |
Diametro dei pin |
mm. da 1 a 7 |
Qualifiche/Certificazioni |
NF F61-030, DIN43652 |
Download
catalogo
L
Modular
Connettori rettangolari modulari,
cablati/rack & panel, di segnale, di potenza e coassiali.
Scheda
Tecnica
Numero dei Contatti |
On request |
Terminale del contatto |
A circuito stampato dritto, a crimpare, a saldare
(becco di flauto), Wrap |
Corrente Nominale (A) |
5 A to 200 A coax 50 ohms and HV |
Diametro dei pin |
1 to 6 |
Download
catalogo
H Minimodular
Connettori mini modulari ad alta densità, di segnale, di potenza e coassiali
Scheda
Tecnica
Numero dei Contatti
|
Da 1 a 1000 |
Terminale
|
A circuito stampato dritto, A crimpare, A saldare (becco di flauto), Wrap
|
Corrente Nominale
(A)
|
Da 1 A a 50 A coax, 50 ohms e HV
|
Diametro spina mm
|
Da 0.4 a 3.5
|
Download
catalogo
CHB CHC
Connettori
PCB di segnale a media densità 2 & 3 file di contatti
Scheda
Tecnica
Numero di file |
2, 3 |
Passo |
2.54 offset grid |
Numero dei Contatti |
17 to 144 |
Terminale del contatto |
A circuito stampato a 90°,
a circuito stampato dritto,
a crimpare |
Corrente Nominale (A) |
4 A |
Diametro dei pin |
0,6 mm |
Qualifiche/Certificazioni |
|
Download
catalogo
CI
CIA CIB CIE CIL
Connettori PCB di
segnale e potenza a bassa densità, 1 fila di contatti
Scheda
Tecnica
Numero di file |
1 |
Passo |
3,96 4,00 5,04 mm |
Numero dei contatti |
da 5 a 22 |
Terminale del contatto |
A circuito stampato a 90°,
a circuito stampato dritto,
a saldare (becco di flauto) |
Corrente Nominale (A) |
8 |
Diametro dei pin |
1,5 mm |
Download
catalogo
CID
Connettori PCB di
segnale e potenza a bassa densità, 2 file di contatti
Scheda
Tecnica
Numero di file |
2 |
Passo |
2.54 offset grid |
Numero dei contatti |
11,17, 23, 29, 35, 41, 47 |
Terminale del contatto |
A circuito stampato a 90°,
a circuito stampato dritto,
a saldare (becco di flauto) |
Corrente Nominale (A) |
8 |
Diametro dei pin |
1,5 mm |
Qualifiche/Certificazioni |
NF-C 93 421, HE704 |
Download
catalogo
HD
La
gamma dei connettori PCB Hypertac DIN41612 (IEC60603-2) è stata
progettata per soddisfare le richieste più esigenti per le applicazioni
ferroviarie. Basati sulla comprovata tecnologia del contatto
Hyperboloide e già testati contro shock e vibrazioni, questi connettori
non comportano problemi di usura e sono applicabili a connessioni di
dati, di potenza e coassiali.
Le applicazioni ferroviarie sono le
più esigenti per qualsiasi apparato, sia in termini di resistenza agli
shock che di vibrazione e di corrosione. Inoltre le interconnessioni
PCB su pannelli elettrici sono spesso difficili per i sistemi di
comunicazione e per gli apparati di potenza. L’uso del contatto
Hyperboloide riduce notevolmente la superficie di contatto e l’usura
che può causare, a lungo termine, problemi di corrosione, rendendo tali
connettori adatti alle applicazioni ferroviarie, di segnale, per
apparati elettronici sulla linea ferroviaria e per applicazioni
militari, aerospaziali e navali.
I connettori, progettati nelle
serie HDB, HDC, HDD, HDS e HDT, sono disponibili in formati di 2 o 3
linee sino ad un massimo di 192 posizioni. I progettisti possono
scegliere tra due passi di contatto – 2.54mm e 5.08mm. Il modello HDT
offre delle combinazioni miste di contatti che abbinano i contatti di
potenza, di segnale e fino a 12 contatti coassiali. I diametri del
contatto di 0.6mm, 1.0mm e 3.6mm offrono rispettivamente una resistenza
di contatto di 7mΩ, 3mΩ e 1mΩ, ed una capacità di voltaggio di 4A, 7.5A
e 10A. Ciò permette una maggiore capacità di portata di corrente in una
determinata porzione di spazio, riducendo quindi lo spazio e
semplificando il progetto.
Grazie all’uso del contatto
Hyperboloide, i connettori resistono a più di 2000 accoppiamenti e sono
utilizzabili a temperature da -55°C a +125°C. Oltre alla conformità con
gli standard industriali DIN 41612, questa serie di connettori è
progettata per garantire l’integrità elettrica nelle situazioni più
esigenti di massimo shock e vibrazione.
Al fine di offrire una
maggiore flessibilità di progettazione, la serie dei connettori
Hypertac DIN41612 è disponibile sia in versione montata su pannello o
nell’apparato che separata con la custodia in plastica. Gli altri
accessori includono i posizionatori Double Eurocard: le diverse e
specifiche richieste dei clienti vengono accolte e valutate di volta in
volta
Scheda
Tecnica
Numero di file |
2, 3 |
Passo |
2,54 5,08 |
Numero dei contatti |
Fino a 192 |
Terminale del contatto |
A circuito stampato a 90°
A circuito stampato dritto
A crimpare
Wire wrap
A saldare (becco di flauto) |
Corrente Nominale (A) |
3A, 4A signal, 7.5A power, 10A coax |
Diametro dei pin (mm) |
0,6 - 1,0 - 3,6 |
Qualifiche/Certificazioni |
DIN41612 |
Download
catalogo
MS
5015
I connettori a standard militare sono stati sviluppati, in
origine, per le connessioni elettriche ed elettroniche per uso
avionico, ma, più recentemente, sono stati applicati anche in ambiente
industriale ed attualmente vengono usati per molte applicazioni che
richiedano alta qualità, vasta gamma di configurazioni di contatti e
prezzo competitivo.
Per
informazioni
MS
26482 I
La serie MS 26482 I è largamente usata per le telecomunicazioni date le
sue ridotte dimensioni e le notevoli qualità elettriche e meccaniche.
L'aggancio a baionetta rende semplice e veloce la connessione dei
connettori.
Particolarmente adatti in caso di disturbi elettromagnetici.
Versione a saldare
Per
informazioni
MS
26482 II
La serie MS 26482 I è largamente usata per le telecomunicazioni date le
sue ridotte dimensioni e le notevoli qualità elettriche e meccaniche.
L'aggancio a baionetta rende semplice e veloce la connessione dei
connettori.
Particolarmente adatti in caso di disturbi elettromagnetici.
Versione a crimpare
Per
informazioni
MS 38999
La serie è stat sviluppata secondo le specifiche dello style MS 38999.
Viene usata nelle trasmissioni di terra.
I connettori sono piccoli e senplici da connettere
Particolarmente adatti in caso di disturbi elettromagnetici.
Per
informazioni
VG
95234
Serie
sviluppata secondo lo standard europeo VG95234. Studiata per le
trasmissioni sia di terra che d'aria, sono semplici e veloci da
connettere. Particolarmente adatti in caso di disturbi
elettromagnetici.
Per
informazioni
Connettori Rettangolari
La Westec ha studiato e sviluppato i connettori rettangolari
multipolari per essere utilizzati in ambienti industriali gravosi.
Vengono utilizzati nei settori degli impianti di costruzione meccanica,
nella tecnologia di misura, nei veicoli ferroviari, in ambiente
elettromedicale, navale e dei mezzi di trasporto, negli impianti
elettrici di potenza ed ausiliari,nei quadri elettrici,nei motori, nei
cantieri di costruzioni edili, nella costruzioni di macchinari e negli
impianti chimici.
I connettori Westec sono compatibili con i connettori rettangolari
mutipolari prodotti dalla Harting e dalla ILME.
Westec offre una vasta gamma di Connettori Multipolari che uniti ad una
serie di prodotti complementari, costituiscono una soluzione completa
per la connessione in ambienti industriali.
La validità del progetto, l’esperienza nell’industrializzazione e la
cura nel processo produttivo, sono garanzia dell’eccellente qualità ed
affidabilità dei nostri prodotti, che uniti alla disponibilità presso i
nostri magazzini, assicurano ai nostri clienti un’efficace proposta in
termini di prodotto e di servizio.
Download
catalogo (versione
ridotta in inglese) 2,3 Mb
Per la versione completa (20 Mb) chiedere.
Connettori REP
Il REP è un connettore
rettangolare ermetico in plastica multivie che offre una connessione
veloce ed affidabile in tutte le applicazioni elettriche.
La serie REP è disponibile nelle versioni a 2, 6 e 12 vie con i
contatti iperboloidi ed utilizza un unico contatto per sezioni di
cavo da 24-12 AWG.
Le principali caratteristiche tecniche dei connettori REP sono:
• Alte prestazioni ed affidabilità: il connettore REP resiste alle
sollecitazioni da shock secondo gli standards EN 61-373, Cat. 2.
Permette di effettuare sino a 500 cicli di accoppiamento.
• Ermeticità: il livello di protezione è IP66 e il connettore ha il fissaggio a clip.
• Conformità alle normative antincendio: il materiale utilizzato è conforme agli standard NFF 16-101, NFF 16-102 e UL94VO.
• Alta tensione: il connettore supporta 230V di corrente in conformità
alla norma EN50124-1 ed ha una resistenza di corrente sino a 2725V.
• Facilità di utilizzo: un unico contatto per sezioni di cavo da 0.5 a
2.5 mm2 in conformità agli standard NFF 63-808 e EN 50-306. Non è
richiesto alcun utensile specifico con conseguente riduzione del ciclo
di fornitura e dei costi di manutenzione e cablaggio.
Scheda
Tecnica
Posizione dei Contatti
|
2, 6, 12
|
Corrente Nominale |
13 A Compliant 18 A acc. to NFF61-030 |
Diametro spina mm
(mm)
|
1.5 (size 16)
|
Qualifiche/Certificazioni
|
UL94V0; EN 61-373; EN 50-124; NFF 61-030; NFF 61-101; NFF 16-102
|
Download
catalogo